Giuseppe Maino
Classe 1952, di Carugate (Milano), è laureato in ingegneria civile, indirizzo trasporti sezione impianti al Politecnico di Milano. Nel Credito Cooperativo dal 1981 presso la Cassa Rurale ed Artigiana di Carugate, Maino ha ricoperto diversi incarichi anche nel settore industriale assumendo ruoli direttivi. Nel 2002 assume la Presidenza della BCC di Carugate. Dal 2004, inoltre, Maino ha ricoperto diversi incarichi in Società ed Enti del Credito Cooperativo, ricoprendo, ancora ad oggi, il ruolo di Vice Presidente della Federazione Lombarda delle BCC. Dal 1° luglio 2017 è Presidente del CdA della Banca di Credito Cooperativo di Milano, la più grande BCC della Lombardia (nata dalla fusione di BCC Carugate e Inzago, BCC Sesto San Giovanni e Credicoop Cernusco sul Naviglio). Dal 2018 ricopre la carica di Consigliere di Amministrazione dell’Associazione Bancaria Italiana.
Domenico Cavallo
Nato il 04/01/1938 a Grumento Nova (PZ). Vedovo, due figli. Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita con lode presso l’Università di Napoli (1960) e l’abilitazione all’insegnamento di materie giuridiche ed economiche ottenuta a Pisa (1965) è stato assunto con borsa di studio in Banca d’Italia (1962) dove ha percorso tutti i gradi della carriera occupandosi: per 25 anni di “vigilanza creditizia e finanziaria” (cartolare e ispettiva), per 10 anni di “organizzazione e pianificazione strategica” (come capo), per 5 anni di “patrimonio immobiliare” (come direttore centrale). Pensionato per limiti di servizio dal dicembre 2002, attualmente ha alcune cariche (come Presidente) in strutture creditizie nazionali.
Paolo Raffini
Classe 1966, nel corso delle sue esperienze professionali si è dedicato in particolare al settore amministrativo, diventando responsabile di uffici amministrativi di diverse aziende. Dal 2000 al 2016 Raffini è presidente della Banca del Mugello che, in seguito, verrà annessa nel Banco Fiorentino. Al contempo, dal 2000 al 2010 ricopre la carica di consigliere di amministrazione e membro del comitato esecutivo di Iccrea Holding (facendo parte del Comitato Esecutivo dal 2003 al 2010) e della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, oltre a essere stato anche membro del Consiglio Nazionale di Federcasse dal 2003 al 2006. Dopo esserne stato Vice Presidente dal 2013, il 1° agosto 2019 diventa Presidente di Iccrea BancaImpresa.
Giuseppe Maino
Nato a Carugate nel 1952, laureato in Ingegneria Civile indirizzo Trasporti sez. Impianti. Dopo aver maturato varie esperienze professionali nel settore della progettazione meccanica e della consulenza industriale per numerose aziende, nel 1985 costituisce con altri due soci Comes Italia srl e ne diviene Presidente. Nel 2000, quando Comes entra nel Gruppo Delachaux, Giuseppe Maino assume l’incarico di Direttore Generale e Amministratore Delegato. Nel 2007 entra nel Consiglio d’Amministrazione della Conductix Wamplfer del Gruppo Delachaux. Il suo impegno nella Banca di Credito Cooperativo di Carugate ha inizio nel 1981 con la nomina di membro effettivo del Collegio Sindacale e nel 1984 diventa Consigliere di Amministrazione e componente del Comitato Esecutivo.Nel 1993 viene nominato Vice Presidente Vicario del CdA, responsabilità che mantiene sino al 28 aprile 2002 quando viene eletto Presidente della BCC di Carugate. Nel 2003 assume due cariche: diventa Consigliere di Amministrazione della Federazione Lombarda delle BCC e Consigliere di Amministrazione di Iccrea Holding. Nel 2005 viene nominato Presidente di BCC Vita SpA e sempre nel 2005 assume la carica di Presidente di Agecasse Lombarda. Nel 2010 diventa Presidente anche di BCC Assicurazioni, la Compagnia di Assicurazioni danni del credito cooperativo. Il 26 settembre 2012 viene eletto Presidente di BCC Retail, la società di servizi del GBI dedicata al mercato retail.
Giovanni Combi
Nato a Lecco nel 1970, laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, Dottore Commercialista e Revisore Legale. Titolare di un proprio studio professionale. Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca della Valsassina – Credito Cooperativo. Membro del Collegio Sindacale della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo. E’ stato membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo di Iccrea Holding e consigliere del Fondo Pensione Nazionale per il personale delle BCC-CR.
Mauro Pastore
Nato a Roma il 23 settembre 1965. Dottore commercialista, è Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo di Roma dopo esserne stato Vice Direttore dal 2004 al 2010. È Amministratore Unico di Agecooper S.r.l.. E’ Presidente della Sezione Finanza, Credito, Assicurazioni e Immobiliare di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, per il quadriennio 2016-2019. È stato Direttore Generale della Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Lazio, Umbria, Sardegna e Direttore Generale della Federlus Factoring Spa. Tra gli altri incarichi, è stato amministratore delle società Assimoco Assicurazioni Spa., AssimocoVita Spa. e Chiara Assicurazioni Spa., sindaco di Beni Stabili Gestioni Spa., nonché Vice Presidente di BCC Vita Spa e BCC Assicurazioni Spa.
Carlo Napoleoni
Nato a Roma il 13/08/1967, coniugato, due figli, laureato in Economia e Commercio con il massimo dei voti all’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo una prima serie di esperienze lavorative è entrato nel 1994 in KPMG, dove ha maturato un’importante crescita professionale fino a ricoprire il ruolo di manager, svolgendo incarichi su primari clienti nazionali ed internazionali. Nel 2003 ha fatto il suo ingresso in Iccrea Holding, dove ha ricoperto la funzione di responsabile prima del Servizio Amministrazione e Finanza e, poi, del Servizio Pianificazione e Controllo, fino a diventare nel 2006 responsabile della Direzione Pianificazione e Bilancio. Dal luglio del 2008 è Vice Direttore Generale di Iccrea Holding, carica che attualmente ricopre con il ruolo di Vicario, dal febbraio 2013 è inoltre Presidente di Bcc Vita. E’ Revisore Contabile ed iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti. È stato, tra l’altro, consigliere di Aureo Gestioni e di BCC Private Equity, attualmente siede nel CdA di Beni Stabili Gestioni, ed è Sindaco effettivo di BCC Sviluppo Territorio F.V.G.
Antonio De Rosi
Nato a Milano nel 1960, laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Pavia, è Dottore Commercialista e Revisore Contabile; dopo un esperienza in KPMG ed un tirocinio presso un importante studio professionale di Milano ha aperto un proprio studio professionale dove fornisce consulenza a piccole e medie imprese. Vanta esperienze di amministrazione e controllo in aziende di rilievo, già Curatore Fallimentare presso il Tribunale di Milano e revisore dei conti pressi enti pubblici. Dal 2005 Presidente del Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco – Credito Cooperativo. Membro del Comitato Esecutivo della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo è impegnato attivamente in altre istituzioni del Gruppo Bancario del Credito Cooperativo.
Carlo Napoleoni
Nato a Roma il 13/08/1967, coniugato, due figli, laureato in Economia e Commercio con il massimo dei voti all’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo una prima serie di esperienze lavorative è entrato nel 1994 in KPMG, dove ha maturato un’importante crescita professionale fino a ricoprire il ruolo di manager, svolgendo incarichi su primari clienti nazionali ed internazionali. Nel 2003 ha fatto il suo ingresso in Iccrea Holding, dove ha ricoperto la funzione di responsabile prima del Servizio Amministrazione e Finanza e, poi, del Servizio Pianificazione e Controllo, fino a diventare nel 2006 responsabile della Direzione Pianificazione e Bilancio. Dal luglio del 2008 è Vice Direttore Generale di Iccrea Holding, carica che attualmente ricopre con il ruolo di Vicario, dal febbraio 2013 è inoltre Presidente di Bcc Assicurazioni. E’ Revisore Contabile ed iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti. È stato, tra l’altro, consigliere di Aureo Gestioni e di BCC Private Equity, attualmente siede nel CdA di Beni Stabili Gestioni, ed è Sindaco effettivo di BCC Sviluppo Territorio F.V.G.
Maurizio Longhi
Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università L.U.I.S.S. di Roma nell’anno 1988. Ha maturato una esperienza inziale negli anni 1989-1992 nella revisione legale del bilancio di società quotate e non e del bilancio consolidato di gruppi nazionali ed internazionali. Esercita dal 1992 la professione di Dottore Commercialista, svolgendo attività di consulenza tributaria e societaria, con significative esperienze nella gestione della crisi d’impresa. Dal 2008 fa parte del Consiglio di Amministrazione di Banca di Credito Cooperativo di Roma, ricoprendo attualmente la carica di vice Presidente Vicario. Ha svolto l’incarico di componente del Collegio Sindacale di Cassa di Risparmio di Viterbo SpA negli anni 2003-2008 e di Banca Sviluppo SpA negli anni 2008-2017.
Edgardo Fattor
Nato a Cervignano del Friuli, in Provincia di Udine (10/4/1946). E’ dottore commercialista, iscritto all'Albo dei commercialisti ed esperti contabili della Provincia di Udine dal 1985. Nel corso della sua carriera, tra i numerosi incarichi ricoperti, ha collaborato con il Tribunale di Udine ed altre sedi giudiziarie ed è stato rappresentante comune degli azionisti di risparmio della Danieli & C. Officine Meccaniche. E’, altresì, Consigliere di Amministrazione di Credifriuli, una delle 4 Banche di Credito Cooperativo che, come Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia, aderisce al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. A decorrere dal 27 dicembre 2019, è il Presidente di Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia S.p.A.