L’Assemblea di Iccrea Holding ha approvato il bilancio 2013
[2014-06-27]
L’utile aziendale arriva a 30 milioni, il consolidato a 35. Sempre più vicina l’attività del Gruppo Iccrea alle BCC sul territorio.
L’assemblea degli Azionisti di Iccrea Holding, la Capogruppo del Gruppo bancario Iccrea, che riunisce le società che offrono prodotti e servizi alle Banche di Credito Cooperativo, ha approvato oggi a Roma il progetto di bilancio 2013, che chiude con un utile di esercizio di 30 milioni di euro (+30% rispetto all’esercizio precedente). A livello consolidato, invece, l’utile si attesta a 35 milioni (-18%), mentre il patrimonio netto di Iccrea Holding, comprensivo dell’utile, ammonta a 1,590 miliardi di euro.
Nel corso della riunione Giulio Magagni, Presidente di Iccrea Holding, e Roberto Mazzotti, Direttore Generale, nel commentare l’andamento della gestione nei diversi segmenti in cui il Gruppo è attivo, hanno evidenziato che il valore economico complessivo a favore delle Banche di Credito Cooperativo, sotto forma di commissioni retrocesse alle stesse a fronte dei prodotti e servizi utilizzati, ammontano a 278 milioni di euro (+4%).
Riguardo i dati di bilancio, si apprezza la tenuta, anno dopo anno, dell’utile d’esercizio sia a livello individuale che consolidato, su cui pesa anche l’impatto di alcune componenti di natura contabile dovute all’apprezzamento delle passività strutturate emesse da Iccrea Banca e valutate al fair-value.
Il 2013 è stato per Iccrea Holding un anno impegnativo sia per il sostegno al ruolo delle BCC sul territorio, sia per il contributo alla competitività dell’intero Sistema. Tra questi si evidenzia lo sviluppo delle relazioni con le BCC secondo la logica di partner e non di fornitore, la crescita delle erogazioni (+62%) di Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Gruppo) e l’apertura di un suo ufficio di Rappresentanza a Mosca, l’aumento dei finanziamenti concessi alle BCC e assistiti da collaterale (che si sono attestati a 18,3 miliardi, rispetto ai 16,3 del 2012, +12%), ma anche l’avvio del negoziato per l’acquisizione di Iside SpA, il principale dei poli informatici del Credito Cooperativo, culminato poi nel 2014 con la sua acquisizione e la trasformazione in BCC Sistemi Informatici SpA.
“Per il Gruppo bancario Iccrea è fondamentale essere al fianco di ogni Banca di Credito Cooperativo – ha detto Magagni al termine dell’Assemblea – non solo perché corrisponde alla mission, ma soprattutto perché avvertiamo un forte senso di corresponsabilità verso le sorti dei territori in cui opera ogni BCC. Sappiamo bene che l’Italia può ripartire solo dalle famiglie e dalle imprese locali, ed è per questo che il Gruppo bancario Iccrea, che opera a sostegno delle BCC per agevolarne il loro ruolo di banca di comunità, può dare il proprio contributo alla competitività ed efficienza, scintille di avvio per la faticosa ripartenza dell’economia del Paese”.
“Lo sviluppo e il benessere di un territorio passa anche attraverso il ruolo di una banca che possa interpretare in modo efficace le esigenze di chi lo vive e ci lavora – ha ribadito Mazzotti - le Banche di Credito Cooperativo, per loro storia e natura, sono chiamate ad assolvere questo compito, ma lo devono fare anche attraverso un’offerta in grado di servire la clientela sia con soluzioni tradizionali, sia con quelle più evolute. Penso ad esempio all’internazionalizzazione delle imprese, alla crescita dei servizi di monetica, all’allargamento dell’offerta per i risparmi della persona. Il Gruppo bancario Iccrea, in questo senso, vuole dunque affiancarsi alle BCC per fornire, come loro partner, tutte quelle leve indispensabili affinché possa fungere da punto di riferimento per la comunità in cui opera".
L'Assemblea di oggi si è inserita nella doppia giornata di eventi dal titolo "Agiamo Uniti" dove, ieri, Iccrea Holding ha organizzato "Prefazione", il tradizionale incontro di approfondimento strategico con circa 300 rappresentanti di tutte le BCC azioniste per presentare i progetti in corso nel 2014 e analizzare i principali business del Credito Cooperativo.
Scarica allegato