Il Gruppo bancario Iccrea con il Gruppo BEI per una cartolarizzazione da 1,4 miliardi di euro
[2016-08-11]
Nuove risorse destinate al sostegno delle piccole e medie imprese e delle Mid-Cap clienti delle Banche di Credito Cooperativo
Il Gruppo bancario Iccrea insieme al Gruppo BEI (Banca europea per gli investimenti e il controllato FEI, Fondo europeo per gli investimenti) ha perfezionato - attraverso il veicolo costituito ad hoc "ICCREA SME CART 2016 s.r.l."- una complessa operazione di cartolarizzazione del valore complessivo di 1,4 miliardi di euro.
L'operazione, che ha visto Iccrea Banca agire in qualità di
sole arranger, ha come sottostante crediti in bonis rivenienti da contratti di leasing finanziario originati da Iccrea BancaImpresa e prevede l’emissione di cinque tranches di titoli ABS, di cui le prime due (A1 e A2) con ranking senior. La Classe A1, del valore di
202 milioni, è stata sottoscritta da Iccrea BancaImpresa e verrà utilizzata come collateral in operazioni di rifinanziamento. I titoli di Classe A2, del valore di
480 milioni di euro, sono stati invece sottoscritti dalla BEI.
La tranche mezzanine dell'operazione (Classe B) ha un valore complessivo di
65 milioni di euro. I titoli sono stati inizialmente sottoscritti da Iccrea BancaImpresa e, nei prossimi giorni, 45 milioni di questa tranche saranno ceduti a KFW, investitore finale che beneficerà della garanzia del FEI.
I titoli senior e mezzanine saranno quotati alla Borsa di Dublino e avranno rating assegnato da Moody’s e DBRS.
La classe C, del valore di
9,4 milioni di euro è stata sottoscritta da Iccrea BancaImpresa ed è destinata a finanziare parzialmente la riserva di liquidità a supporto dell’operazione.
L’ultima classe, quella Junior, del valore di
617 milioni, è stata integralmente sottoscritta da Iccrea BancaImpresa.
I fondi ottenuti attraverso l’operazione di cartolarizzazione saranno utilizzati da Iccrea BancaImpresa nei successivi 24 mesi per erogare finanziamenti a condizioni competitive alle piccole e medie imprese (con un organico fino a 250 dipendenti) ed alle Mid-Cap (con un organico da 250 a 3000 dipendenti) clienti delle Banche di Credito Cooperativo.
"Il Gruppo bancario Iccrea - commenta Leonardo Rubattu, Direttore Generale del Gruppo - attraverso Iccrea Banca e Iccrea BancaImpresa, ciascuna per il proprio ruolo, si avvale degli strumenti di BEI e delle garanzie di FEI per poter offrire, a condizioni competitive, nuove e maggiori risorse ai clienti delle Banche di Credito Cooperativo, supportando così queste ultime nell’espletamento del loro ruolo di banche del territorio al servizio delle PMI e delle Mid-Cap locali".
Nell’ambito dell’operazione, il Gruppo bancario Iccrea è stato assistito dallo Studio Pavia e Ansaldo
Scarica allegato