[04-08-2016]
Iccrea BancaImpresa in prima linea accanto alle aziende che emettono minibond
A segno oggi due operazioni, per un valore complessivo di 9,5 milioni di euro. Nuovi capitali per lo sviluppo all’estero di Tenute Piccini e United Brands Company-U.B.C., le due aziende emittenti.
Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Credito Cooperativo (Gruppo bancario Iccrea), si affianca alle aziende che decidono di scegliere percorsi innovativi per il proprio funding, ed è advisor, arranger e Underwriter di 2 operazioni di emissione di minibond, da oggi in collocamento in Borsa Italiana, per un valore complessivo di 9,5 milioni di euro. Nel dettaglio, la prima operazione vede come società emittente un’azienda, della provicia di Vicenza, operante nella produzione e distribuzione di calzature su licenza di importanti fashion brands (come Tacchini, Carrera ed Enrico Coveri), la United Brands Company – U.B.C.
Il valore dell’emissione è di 4,5 milioni di euro, di cui 1,5 sottoscritto da Iccrea BancaImpresa. Il prestito obbligazionario ha una durata di 6 anni, offre una cedola pari al 5% e ha un profilo di rimborso di tipo amortizing con 1 anno di pre-ammortamento. Il regolamento dell’emissione prevede, inoltre, un’eventuale ulteriore tranche da 1,5 milioni dal 2017. Nell’operazione Iccrea BancaImpresa è anche advisor e arranger insieme ad ADB Corporate Advisory.
Il secondo minibond è invece emesso da Gestione Piccini, azienda del senese proprietaria di Tenute Piccini, una delle realtà più dinamiche del settore vitivinicolo toscano. L’emissione, in questo caso, è da 5 milioni di euro, inizialmente sottoscritta in forma integrale da parte di Iccrea BancaImpresa. Il bond ha durata di 6 anni, di cui uno di pre-ammoratamento, con un tasso fisso del 5,5% e rimborso amortizing a partire dal secondo anno. Inoltre, il minibond è altresì garantito da privilegio speciale sulle scorte di magazzino appartenenti all’azienda. Anche per questa operazione, Iccrea BancaImpresa è advisor e arranger insieme ad ADB Corporate Advisory. Entrambe le aziende protagoniste delle due emissioni, la U.B.C. e la Gestione Piccini, dedicheranno il nuovo funding allo sviluppo strutturale e commerciale nei mercati esteri, al fine di poter veicolare il made in Italy di qualità oltre confine.