Iccrea BancaImpresa finanziato un nuovo impianto per la gestione dei rifiuti a cingoli (macerata)
[2016-03-08]
7 milioni di euro (in pool con altre 3 BCC) a favore di Cosmari S.r.L. per la realizzazione di una struttura che servirà 57 comuni e 320.000 abitanti
Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Credito Cooperativo – Gruppo bancario Iccrea) in pool con BCC di Filottrano, BCC dei Sibillini – Credito Cooperativo di Casavecchia e BCC di Spello e Bettona, ha organizzato e strutturato un finanziamento a medio lungo termine a favore di Cosmari S.r.L., del valore complessivo di 7 milioni di euro, per la realizzazione della nuova discarica di Cingoli (MC).
La nuova struttura avrà una capacità ricettiva di circa 472.500 tonnellate, servirà 57 Comuni della provincia di Macerata e una popolazione di 320.000 abitanti, e permetterà di completare l’intera filiera per la gestione dei servizi ambientali (dalla raccolta, al trattamento, al recupero e allo smaltimento). L’ATO (l’Ambito Territoriale Ottimale) di riferimento risulterà così completamente autonomo in queste specifiche attività, senza creare ulteriore impatti sui costi per gli abitanti.
Cosmari S.r.l., è il gestore
in house providing dell’ATO 3, il cui capitale fa riferimento ai comuni della provincia di Macerata. La società, nel 2015, ha realizzato un fatturato di 37 mln di euro e si contraddistingue in Italia, da sempre, per i suoi parametri di gestione delle strutture. La quota della raccolta differenziata realizzata dalla Cosmari è infatti pari a circa il 73% dei rifiuti raccolti, superando ampliamente la soglia del 65% prevista dalla legge.
Con questa operazione, Iccrea BancaImpresa e il Gruppo bancario Iccrea, insieme al Credito Cooperativo, confermano il proprio sostegno alle economie dei territori e alle esigenze di investimento degli enti locali e delle società di gestione dei servizi pubblici locali.
Scarica allegato