Chiusa una nuova operazione a beneficio della filiera del Credito Cooperativo
[2014-05-02]
Con l’acquisizione di Iside, importante realtà informatica del Credito Cooperativo, prosegue il processo di razionalizzazione del sistema BCC e aumenta la capacità di servizio del Gruppo Bancario Iccrea. Nasce BCC Sistemi Informatici Spa. Al termine di un percorso di convergenza condiviso, Iccrea Holding (Capogruppo del Gruppo bancario Iccrea) ha perfezionato l’acquisizione di Iside S.p.A., la principale delle 4 società informatiche che servono il Credito Cooperativo. L’operazione è volta a razionalizzare, rendere più efficienti ed efficace il quadro dei fornitori strategici delle BCC e a ottimizzare la filiera produttivo-distributiva nella offerta dei servizi alle Banche di Credito Cooperativo, per cui l’ICT (Information and Communication Technology) rappresenta un tassello cruciale. In particolare Iside, fondata nel 2000 ad opera delle Federazioni Lombarda e Toscana delle BCC e della BCC di Roma, offre a più di 160 Banche di Credito Cooperativo in tutta Italia prodotti e servizi nel campo delle tecnologie e applicativi informatici. I tre soci fondatori e Iccrea Holding hanno concordato un percorso che consente ora a Iside di entrare nel perimetro del Gruppo bancario Iccrea. Tale percorso prevede anche che Iside cambidenominazione in BCC Sistemi Informatici S.p.a. e trasferisca la sua sede legale da Pioltello (Milano) a Roma. Iccrea Holding attraverso tale operazione intende proseguire l’impegno che l’ha vista inizialmente concentrata sull’efficientamento del Gruppo bancario Iccrea al fianco delle BCC, ma che ora sta procedendo anche verso l’armonizzazione della filiera che coinvolge i vari attori del Credito Cooperativo. “Facendo una fotografia del contesto economico in cui stiamo vivendo – commenta Giulio Magagni, Presidente di Iccrea Holding, al termine dell’operazione – siamo tutti consapevoli che è fondamentale creare valore non solo attraverso prodotti e servizi bancari adeguati alle richieste, ma anche attraverso un’efficace integrazione dei sistemi informatici di cui si servono le Banche di Credito Cooperativo, al fine di accrescere la loro potenza relazionale con la clientela”. “Si tratta di un’operazione coerente – ha aggiunto Alessandro Azzi, Presidente di Federcasse e della Federazione Lombarda delle BCC– con l’obiettivo che i tre soci fondatori si erano dati al momento della costituzione della società nel 2000, ossia di dare vita ad uno strumento “di Sistema” e al servizio della realtà del Credito Cooperativo”. Per la Presidenza di BCC Sistemi Informatici è stato confermato Francesco Liberati, già Presidente di Iside e attuale Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma e della Federazione Lazio, Umbria e Sardegna delle BCC. Gli altri Consiglieri di Amministrazione sono: Pietro Galbiati (Vice Presidente), Franco Zibordi (Amministratore Delegato), Flavio Motta, Giulio Magagni, Roberto Mazzotti, Enzo Greco.
Scarica allegato