BCC CreditoConsumo: approvato il bilancio 2014. Utile netto a 4,7 milioni di euro
[2015-05-19]
L’assemblea degli Azionisti di BCC CreditoConsumo (la società controllata da Iccrea Holding - Capogruppo del Gruppo bancario Iccrea – e partecipata da Agos Ducato e Cassa Centrale Raiffeisen) che fornisce prodotti e servizi di credito al consumo per i clienti delle Banche di Credito Cooperativo, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2014. In un contesto macroeconomico in cui permangono elementi di forte instabilità, caratterizzato dalle difficili condizioni del mercato del lavoro e malgrado un reddito disponibile delle famiglie che stenta ancora a recuperare influendo negativamente sul mercato del credito al consumo, BCC CreditoConsumo ha raggiunto risultati ampiamente positivi. Con 345 milioni di euro erogati, in crescita rispetto al 2013 (+3,7%) e nonostante un mercato di riferimento (fonte dati Assofin) ancora in contrazione nel comparto dei Prestiti Personali (-0,6%), BCC CreditoConsumo ha confermato il suo impegno al fianco delle BCC/CR per il presidio della concessione del credito alle famiglie consumatrici. Anche sul fronte del numero di operazioni finanziate, la Società ha registrato un andamento positivo, registrando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente a fronte di un mercato di riferimento in calo del –1,2% nel comparto dei Prestiti Personali (fonte dati Assofin). BCC CreditoConsumo, al suo quarto anno di attività tra le aziende del sistema d’offerta del Gruppo bancario Iccrea, ha continuato inoltre a consolidare la propria struttura operativa attraverso il rafforzamento dell’organico aziendale e l’ampliamento dei canali distributivi avviando, a partire dal mese di maggio 2014, la distribuzione dei prodotti anche attraverso il sito dispositivo Crediper.it, che consente alla clientela di perfezionare via web la richiesta di prestito personale. Tra i principali dati di bilancio, l’utile netto è stato pari a 4,7 milioni di euro, mentre l’utile della gestione operativa dell’attività corrente, al lordo delle imposte, è risultato di 6,9 milioni di euro. L’utile conseguito va ad aumentare il Patrimonio di Vigilanza di BCC CreditoConsumo (rif. Circolare 217 di Banca D’Italia), che al 31/12/2014 ammonta ad euro 42.655.614,75 e consente alla Società di affrontare l’innalzamento del requisito patrimoniale complessivo al 6% delle esposizioni ponderate per il rischio per gli intermediari finanziari iscritti al nuovo albo unico ai sensi dell’art. 106 TUB (come richiesto dalla Circolare n. 288 di Banca d’Italia pubblicata in G.U. il 12 maggio 2015).
Scarica allegato